Le vaccinazioni hanno permesso di salvare milioni di vite, prevenendo molte gravi malattie infettive, ma anche le relative complicazioni, spesso ugualmente pericolose. Sebbene le vaccinazioni siano scientificamente riconosciute come uno degli strumenti di tutela della salute pubblica più importanti, sicuri ed efficaci, da alcuni anni si registra un'importante riduzione del numero di vaccinati e una conseguente diminuzione delle coperture vaccinali. Oltre a mettere a rischio la salute dei soggetti non vaccinati, questo calo delle vaccinazioni pregiudica la protezione dell'intera popolazione, aumentando il rischio di epidemie, anche da parte di microrganismi "scomparsi" dal nostro Paese ma presenti nel resto del mondo.
A monte di tutte le legittime domande che un genitore può porsi su un tema così importante che riguarda la salute del proprio figlio, vi è un duplice messaggio di fondo che è importante tenere a mente: le vaccinazioni proteggono il singolo dalle conseguenze, talvolta anche estremamente gravi, di una malattia infettiva, e allo stesso tempo proteggono l'intera comunità da quella stessa malattia e dal suo impatto sociale. In altre parole: eseguire le vaccinazioni è un atto di responsabilità verso i propri figli (o se stessi), ma anche verso il prossimo.
Proprio con lo scopo di garantire un'elevata copertura vaccinale e tutelare la salute pubblica, l'anno scolastico 2017/2018 ha visto l'entrata in vigore della nuova legge in materia di prevenzione vaccinale.
PP-GIP-ITA-0687
Gentile utente,
con il successivo modulo che ti preghiamo gentilmente di compilare, ti chiediamo alcuni dati necessari all'esecuzione dei contenuti in linea con il tuo profilo.
Per quanto gli stessi siano informazioni di tipo basilare sono comunque dati sensibili per i quali ci devi fornire il tuo consenso scritto che ti preghiamo di fornire in questo modo, con l'avvertenza di non rendere in alcun modo i dati identificabili, essendo la diffusione di dati sanitari vietata dalla legge.
La finalità del trattamento di questi dati è quella di offrirti un profilo di contenuti il più possibile attinente alle tue scelte. Nessun’altro dato sarà trattato - puoi leggere l'informativa completa a questo link