L'emofilia e in genere le malattie emorragiche congenite (MEC) sono malattie rare, hanno cioè una prevalenza inferiore a 5 casi ogni 10 mila abitanti. Indipendentemente dall'eterogeneità delle malattie rare, la vita dei pazienti colpiti e dei loro familiari è costellata da molte difficoltà di natura sia clinica sia sociale. Un documento dell'Organizzazione Europea per le Malattie Rare (EURORDIS) indica come una delle principali difficoltà nella gestione di queste malattie l'isolamento dei pazienti nella vita affettiva, sociale e scolastica.
CAD PP-GIP-ITA-0067
Gentile utente,
con il successivo modulo che ti preghiamo gentilmente di compilare, ti chiediamo alcuni dati necessari all'esecuzione dei contenuti in linea con il tuo profilo.
Per quanto gli stessi siano informazioni di tipo basilare sono comunque dati sensibili per i quali ci devi fornire il tuo consenso scritto che ti preghiamo di fornire in questo modo, con l'avvertenza di non rendere in alcun modo i dati identificabili, essendo la diffusione di dati sanitari vietata dalla legge.
La finalità del trattamento di questi dati è quella di offrirti un profilo di contenuti il più possibile attinente alle tue scelte. Nessun’altro dato sarà trattato - puoi leggere l'informativa completa a questo link