Ecografia:
lo strumento per la diagnosi precoce

Episodi di sanguinamento ricorrenti, come quelli che si verificano a carico delle articolazioni,
possono determinare l’artropatia degenerativa, cioè la complicanza più frequente
in pazienti con emofilia sia grave che moderata.

L’artropatia emofilica causa a lungo andare atrofia muscolare e danni irreversibili all’apparato muscolo-scheletrico

Questo si traduce in una compromissione dello svolgimento di una vita attiva e nell’abbassamento della qualità di vita.

La diagnosi precoce di un danno articolare permette di prevenire questa severa complicanza.

Quale metodica viene usata?
L’ECOGRAFIA: un esame diagnostico non invasivo
che permette di identificare i danni precoci
(subclinici) della patologia
L’ecografia, infatti, rileva e quantifica:


i principali biomarcatori delle attività della malattia come il versamento articolare e l’ipertrofia
sinoviale, che giocano un ruolo fondamentale nell’insorgenza della artropatia emofilica

i danni degenerativi osteocondrali, ovvero anomalie a carico della cartilagine e danno osseo
subcondrale che generalmente sono asintomatici nella prima fase della malattia.

L'ecografia inoltre:

è facilmente
ripetibile

non ha nessun
impatto sul paziente

valuta più articolazioni
in un unico esame

ha un costo
basso
È possibile effettuare un’ecografia articolare attraverso l’applicazione di una metodica diagnostica veloce, chiamata HEAD-US (Hemophilia Early Arthropathy Detection with UltraSound) in grado di eseguire una valutazione completa dello stato articolare del paziente, esaminando gomiti, ginocchia e caviglie.


Il protocollo HEAD US è:
veloce, meno di 2 minuti per articolazione


in grado di rilevare episodi emorragici occulti


non invasivo, applicabile quindi sia ad adulti sia a bambini

Fonti:
- 1. M.N.D Di Minno et al. Ultrasound for early detection of joint disease in patients with Hemophilic Arthropathy. Journal of Clinical Medicine. 6, 77; 2017
- A. Seuser et al. Evaluation of early musculoskeletal disease in patients with haemophilia: results from an expert consensus. Blood Coagulation and Fibrinolysis 29(6):509-520, 2018
PP-GIP-ITA-1350