PRENDITI CURA
del tuo stato di salute

Per una persona affetta da emofilia, il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale deve essere un obiettivo prioritario al fine di ottenere una qualità di vita migliore. La cura dello stato di salute del paziente con emofilia richiede molto di più del solo trattamento del sanguinamento in fase acuta. Bisogna:

PREVENIRE I SANGUINAMENTI
e i danni alle articolazioni

GESTIRE LE COMPLICANZE
come quelle a carico dei muscoli

PORRE ATTENZIONE
alla salute dentale


Praticare un’attività sportiva
Un'attività fisica regolare è fondamentale per chi è affetto da emofilia.
lo sport:

muscolatura

delle articolazioni

della densità ossea

il peso corporeo
Quali sono le attività sportive più raccomandate e quali, invece, vanno evitate?
La scelta delle attività sportive dovrebbe riflettere le preferenze personali di ogni soggetto. Tuttavia, alcuni sport come nuoto, golf, vela e tennis sono preferibili. Sport da contatto come calcio, rugby o pugilato vanno, invece, evitati per ridurre il rischio di lesioni ed emorragie.




Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata
Il sovrappeso e l’obesità possono contribuire ad un peggioramento della salute del soggetto con emofilia.

- riducono la mobilità articolare
- provocano disfunzioni muscolari
- aumentano il dolore cronico
Quali abitudini alimentari seguire?
- incrementare il consumo di frutta, fagioli, legumi e cereali integrali
- limitare il consumo di cibi ad alto contenuto calorico
- ridurre l’introduzione di cibi e bevande zuccherine
- limitare il consumo di cibi/bevande che inibiscono l’azione del fattore di coagulazione come la vitamina E o l’olio di pesce


Prendersi cura dei propri denti
Nei soggetti con emofilia un’ottima cura dei denti e delle gengive è fondamentale per la prevenzione di alcune patologie orali che possono predisporre al sanguinamento.
Per una corretta igiene orale:
- Spazzolare i denti almeno due volte al giorno
- Usare il filo interdentale per una migliore pulizia interdentale
- Usare un dentifricio a base di fluoro
- Eseguire regolarmente esami dentistici
- Sottoporsi ad una valutazione ortodontica già a partire dai 10-14 anni


Seguire correttamente il piano terapeutico
La somministrazione del fattore di coagulazione ad intervalli costanti:

- tempi
- dosi
- piano terapeutico
Nella vita quotidiana, però, può capitare di saltare una somministrazione o sbagliare il dosaggio.

Per non dimenticare il corretto regime terapeutico:
Usa delle app per dispositivi mobili che ti inviano un promemoria di profilassi.


Fonti:
- Guidelines for the management of hemophilia 2nd edition. World Federation of Hemophilia.
- J. Wilding et al. Obesity in the global haemophilia population: prevalence, implications and expert opinions for weight management. Obes Rev. 19(11):1569-1584, 2018.
- C.D Thornburg et al. Treatment adherence in hemophilia. Patient Preference and Adherence. 11: 1677-1686, 2017
- S.B. van Os. Adherence to prophylaxis in adolescents and young adults with severe haemophilia: A quantitative study with patients. Plos one 12(1):e0169880, 2017
PP-GIP-ITA-1350